Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Le regole del panino perfetto

Foto Mae Mu | Unsplash

Le regole del panino perfetto

Sembra facile, ma la realtà dice il contrario. Come si costruisce il panino perfetto? Quali regole esistono per la preparazione del panino impeccabile? Quale pane scegliere? Quali ingredienti e in che proporzione? Le domande sono moltissime, ma per preparare il panino perfetto basta seguire alcuni semplici consigli e applicarli e replicarli fino a ottenere il miglior sandwich di sempre!

Scegliere gli ingredienti migliori

Prima regola per il panino perfetto è la scelta degli ingredienti. Quando si parla di ricette così semplici, quello che bisogna fare è porre il focus sulla materia prima e scegliere tra le sole eccellenze. È importante rispettare il territorio, che fa bene anche all’ambiente, la stagionalità e favorire fornitori e produttori che generano materia prima in modo naturale ed etico. Solo partendo dagli ingredienti e dalla loro qualità è possibile ottenere il panino perfetto!

Come tagliare i panini

Il panino è lo street food per antonomasia, deve essere possibile mangiarlo seduti ad un tavolo, ma anche in piedi. Deve essere facile da trasportare e da tenere in mano, ma soprattutto deve essere facile da mordere. Dimenticate quindi panini a 100 piani grondanti di salse e con pane che non tiene la farcia. Il panino deve essere comodo prima di tutto. Un’altra regola è quello di preparare il panino e tagliarlo con un coltello bene affilato solo dopo averlo farcito e premuto leggermente.

Come farcire il panino perfetto

Non è con cosa ma è come! Il panino perfetto deve essere farcito seguendo la proporzione 1:1 tra pane e companatico. Solo con lo stesso peso dei due elementi potrete ottenere il panino perfetto. Inoltre è importante inserire sempre:

  • una salsa
  • un formaggio
  • una proteina
  • un vegetale

Non importa che tipologia di ingredienti si utilizzano, non importa se il panino è a base di carne o vegano, bisogna seguire le proporzioni. E ricordate: nulla è buono come un panino appena farcito. Fatelo all’ultimo se vi è possibile.

Come abbinare i sapori

Sull’abbinamento dei sapori ci viene in aiuto la cucina orientale che basa la sua cultura culinaria sull’equilibrio. Per il panino perfetto si basa sull’abbinamento di 5 sapori fondamentali:

  • acido
  • amaro
  • dolce
  • piccante
  • salato

Come stratificare un panino

Un panino non è una semplice unione di ingredienti, una volta scelti devono essere stratificati nel modo corretto perché anche questo fa la differenza. La migliore stratificazione del panino perfetto si ottiene seguendo il seguente ordine:

  • pane
  • salsa
  • ingrediente principale, che solitamente è una proteina
  • formaggio o vegetale cotto
  • elemento vegetale solitamente crudo
  • salsa
  • pane

Qui sotto trovate il panino perfetto spiegato in un’infografica!

Infografica panino perfetto Fine Dining Lovers
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!