In inverno, ed ancor più sotto le feste, il salmone è certamente uno dei pesci più diffusi sulle nostre tavole.
Protagonisti di infinite tipologie di tartine sono il salmone affumicato norvegese o scozzese e le ikura, le uova di salmone. Esistono differenti tipologie di salmone affumicato ma se siete dei puristi dell'home-made, non vi resta che provare ad affumicare il salmone in casa e sbizzarrirvi poi con diverse creazioni.
Dal poke hawaiano alla tradizione scandinava, le altre cucine del mondo ci hanno però insegnato negli ultimi anni ad apprezzare questo amatissimo pesce in un altro modo: la ricetta del salmone marinato in tutte le sue declinazioni.
Non esiste infatti un solo metodo: con l'aceto, con gli agrumi o con la salsa di soia, ecco come marinare il salmone in poche semplici mosse.
Ma prima… un po’ di storia
La marinatura, oggigiorno, consiste in una tecnica atta ad insaporire, conservare, e ammorbidire diversi tipi di cibo, tra i quali specialmente i pesci.
Ma la cultura della marinatura non è certo recente; si narra infatti che in Cina venisse utilizzata già più di duemila anni fa. In Italia si sviluppa invece durante l’età del Rinascimento, quando – per insaporire ma soprattutto per conservare il cibo, questo veniva messo sotto acqua salata. L’etimologia deriva proprio da “acqua marina”: in origine, infatti, “marinare” significava mettere gli alimenti proprio nell’acqua di mare. Quando non esistevano i moderni metodi di refrigerazione, la marinatura permetteva di conservare gli alimenti che si deteriorano più facilmente – carni e pesci in primis – ritardando quindi la proliferazione batterica.
Salmone marinato con l'aceto
Marinare il salmone con l'aceto è molto semplice. Si possono utilizzare sia l'aceto di mele che quello balsamico. È sufficiente lasciare il salmone a filetti - di spessore variabile a seconda del vostro gusto - a bagno in un contenitore con aceto per alcune ore. L'aceto farà macerare il pesce, che sarà poi pronto per essere estratto dal contenitore e condito.
Se la marinatura di aceto di mele al palato sarà certamente delicata e fresca, rendendo il salmone perfetto anche per insalate, quella con aceto balsamico risulterà più aromatica e intensa.