La legatura del pollo è una delle tecniche di cottura di base che bisogna conoscere. È un'operazione relativamente semplice da fare, ma è importante farlo nel modo corretto prima di infornare il pollo.
Perché legare il pollo?
Poiché il pollo ha una forma irregolare, se lo metti in forno così com'è, brucerai le zampe e le ali, perché cuociono a velocità diverse. Inoltre, la cavità del pollo si riempirà di aria calda e il petto si seccherà all'interno, lasciando una pietanza secca, con ali bruciate o molto secche e zampe dure. La legatura del pollo mantiene la massa del pollo unita, consentendo una cottura lenta e uniforme.
Come legare il pollo
Primo metodo
Per prima cosa, è necessario togliere il pollo dal frigorifero e lasciarlo riposare, per portarlo a temperatura ambiente. Fai scivolare le ali dietro la schiena del pollo, come se lo stessi arrestando. In questo modo si sosterrà il pollo mentre arrostisce e lo si solleverà leggermente dalla teglia. Le ali serviranno in seguito per la preparazione del sugo, quindi potranno essere imbevute dei succhi che colano dal pollo durante la cottura.