Condite il filetto di maiale con sale e pepe a piacere. Stendete della pasta sfoglia pronta su una superficie infarinata. Aggiungete una generosa spalmata di senape o un trito di funghi trifolati. Unite le fettine di speck o prosciutto crudo su tutta la superficie. Avvolgete il filetto con la pasta sfoglia, sigillando bene i bordi. Spennellate la superficie con un tuorlo d'uovo sbattuto per renderla dorata. Cuocete in forno preriscaldato a 200 °C per circa 25-30 minuti, finché la crosta diventerà dorata e croccante. Tagliate a fette e servite il filetto di maiale in crosta caldo.
Come accompagnare il filetto di maiale
Il filetto di maiale, noto per la sua tenera e succulenta carne, si presta a una vasta gamma di accompagnamenti che ne esaltano il sapore e la texture. Tra le opzioni più amate ci sono le salse, come la salsa di mele, il sugo al pepe verde o una riduzione di balsamico. Le verdure grigliate, come asparagi, zucchine o carote baby, offrono un contrasto croccante alla morbidezza del filetto. Le patate in molte forme, come puree, gratin o patate al forno, sono una scelta classica e appagante. Infine, le erbe aromatiche fresche come il rosmarino o il timo sono perfette per insaporire questo piatto. La chiave è trovare l'equilibrio tra i sapori e le consistenze per creare un pasto memorabile.
Come ammorbidire la carne
Per ottenere un filetto di maiale tenero, è essenziale marinare la carne per almeno un'ora o preferibilmente durante la notte in frigorifero. L'uso di marinature a base di yogurt, latte, succo di frutta e ingredienti come aglio, zenzero o aceto aiuta a rompere le fibre muscolari. La lardellatura con strisce di pancetta può aggiungere umidità e sapore alla carne. L'uso di un martello da cucina per assottigliare il filetto e una cottura accurata sono altrettanto importanti. Infine, il riposo della carne prima del taglio permette la redistribuzione dei succhi, garantendo una carne morbida e gustosa. in questo articolo potrete trovare consigli utili su come rendere tenera la carne.
Salsa per filetto di maiale
Ad esclusione della cottura alla brace, potrete cuocere il filetto con verdure come cipolle, sedano e carote. Con questo fondo di cottura frullato otterrete una salsa perfetta per il vostro filetto di maiale. Una salsa perfetta è anche la senape, che con il suo tocco pungente darà maggiore gusto alla carne delicata del filetto di maiale. Sui fondi di cottura del filetto potrete aggiungere una noce di burro e mezzo cucchiaino di maizena, otterrete una salsa senza e avvolgente.
Scoprite come preparare il filetto di manzo qui!