Foto GerdSchiffler - Pixabay
La versione più light in assoluto - a patto di non esagerare con i condimenti - è la vellutata di cavoletti di Bruxelles. Lessateli in poca acqua o brodo vegetale (in modo che siano coperti dal liquido), fate cuocere una decina di minuti e poi frullate il tutto. Se volete, potete aggiungere una piccola patata per rendere la zuppa più "spessa" e qualche foglia di spinaci freschi per un colore ancora più acceso.
Se cercate un'idea per un antipasto vegetariano spalmate una fetta di pane con formaggio spalmabile a basso contenuto di grassi e aggiungete i cavoletti di Bruxelles lessati, tagliati a pezzetti e conditi con un filo di olio extravergine di oliva. Ricordate che, perché una ricetta sia davvero light, non bisogna esagerare con le dosi e soprattutto con i condimenti (olio, salse, ecc.).
Come togliere l’amaro dai cavolini
Per eliminare l'amaro dai cavolini di Bruxelles e renderli più piacevoli al palato, seguite questi consigli. Prima di tutto, lavate accuratamente i cavolini e rimuovete le foglie esterne danneggiate. Poi, praticate un piccolo taglio a forma di croce sul fondo di ciascun cavolino, il che aiuta a ridurre l'amaro durante la cottura. Cuoceteli al vapore o lessateli fino a renderli teneri ma non troppo molli, in modo da preservare la loro consistenza. Infine, potete saltarli in padella con olio d'oliva, aglio e spezie per un sapore extra. Questi accorgimenti renderanno i cavolini di Bruxelles deliziosi e privi dell'amaro indesiderato.
Come renderli più digeribili
Per rendere i cavolini di Bruxelles più digeribili e delicati per lo stomaco, seguite questi suggerimenti. Iniziate eliminando le foglie esterne danneggiate e tagliate una piccola croce sulla base di ciascun cavolino per favorire una cottura uniforme. Optate per cotture leggere come il vapore o la lessatura, evitando cotture prolungate che possono renderli troppo fibrosi. Aggiungete erbe aromatiche come il timo o il rosmarino durante la cottura per un aroma piacevole e una migliore digestione. Infine, considerate l'aggiunta di una spruzzata di limone o aceto balsamico prima di servire, poiché l'acidità può aiutare nella digestione.