Prima di tutto bisogna sapere che il tartufo è un fungo. Si tratta di un fungo ipogeo, cioè che vive sotto terra. Il tartufo, per il poeta Giovenale è un fulmine lanciato da Giove e per il medico Galeno ha virtù afrodisiache. Nel Settecento, Rossini dice che il tartufo è il "Mozart" dei funghi. I Savoia iniziano a portarlo come dono nelle coorti europei e invitano i Reali dall'estero a cercare il tartufo ad Alba con i cani, come momento di divertimento e relax.
Tra le tipologie più famose, c'è il Tartufo Bianco chiamato anche Tuber magnatum Pico (Pico è un medico torinese che nell'1988 lo codifica per la prima volta. A differenza del nero, è un fungo che non si riesce a coltivare in alcun modo. Più c'è freddo e più il tartufo bianco diventa buono. Il grande chef Ferran Adrià diceva che il tartufo è un "profumo da mangiare". Conosciamolo meglio.