Foto: Stockfood
Sono due i modi per congelare le fave fresche: crude o sbollentate. Nel primo caso, vi basterà preparare le fave fresche e poi procedere al congelamento. Come? Iniziate aprendo il baccello, quindi raccogliete tutte le fave in una ciotola capiente. Assicuratevi di eliminare la pellicina delle fave, che al palato potrebbe risultare fastidiosa. Anche se la pellicina è commestibile, nel caso in cui le fave dovessero essere particolarmente grandi quest'ultima potrebbe essere dura, rischiando di rovinare la vostra scorpacciata. Dopo aver eliminato la pellicola delle fave lavatele sotto acqua corrente fresca, asciugatele con cura e mettetele direttamente nei sacchetti da freezer.
Molti amano scottare le fave prima di congelarle. Anche questa preparazione è utilissima e vi consentirà di mantenere intatti tutti i nutrienti e le proprietà delle fave. Vi basterà scottare le fave per pochi minuti - 3/4 al massimo - aspettare che si raffreddino e procedere quindi al congelamento. Congelate le fave fresche si conservano nel freezer per 6-8 mesi.
COME CONSERVARE LE FAVE FRESCHE IN CONGELATORE
Esiste anche un altro modo per congelare le fave fresche, tramite il cryo-blanching. Questa tecnica permette infatti di mantenere intatte tutte le proprietà delle verdure e fa sì che - una volta congelate - queste ultime mantengano il loro colore vivo. I vegetali di piccolo diametro sono quelli che hanno una resa migliore per il cryo-blanching. Qualche esempio? Fagiolini, piselli, asparagi e spinaci in foglie sono solo alcuni degli esempi di verdure che si possono congelare con questa tecnica sempre più amata (e diffusa).
COME CUCINARE LE FAVE FRESCHE SURGELATE