Tagliata a fettine sottilissime e condita con olio e limone proprio come una semplice insalata, la barbabietola è un contorno leggero e gustoso, che mette in luce tutte le sue benefiche proprietà. Ma ci sono tanti altri modi per condire le barbabietole e trasformarle in appetitose basi per la realizzazione di carpacci e ricche insalate. Si possono lessare oppure acquistare già bollite e confezionate: le barbabietole precotte sono comode da tenere in frigo per ogni occasione.
Quando poi ci si prende gusto è possibile anche sperimentare le cotture diverse e andare oltre l'idea di fermarsi alla rapa rossa bollita per provare a cucinare le barbabietole con mille ricette gustose al forno, saltate in padella, al cartoccio, come ripieno di ravioli e in colorate vellutate. L’importante però è imparare anche come condire le barbabietole precotte con ricette stuzzicanti e mai scontate, per preparare piatti sempre nuovi, gustosi e salutari.
Come cucinare le barbabietole precotte
Le barbabietole precotte hanno il vantaggio e la comodità di essere già pronte per essere consumate, ma esistono vari modi per esaltarne il sapore. Una buona idea per cucinare le barbabietole precotte è marinarle e poi saltare brevemente in padella o in un cartoccio da cuocere al forno per intensificarne il gusto. Anche una rapida grigliata può aggiungere una piacevole nota affumicata alla dolcezza della rapa rossa. Il metodo tradizionale e più versatile, però, è cucinare le barbabietole precotte in contorni o in ricche insalate perfette come piatto unico. Tagliate a fette sottili o a cubetti prestano la loro versatilità alla preparazione di gustosi secondi piatti.