Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Cocktail di gamberi croccantezza

Foto StockFood

Cocktail di gamberi: la ricetta di chef Cannavacciuolo e 2 varianti contemporanee

Da
Fine Dining Lovers
Redattore

Indimenticabile antipasto degli anni ’80, il cocktail di gamberi è diventato in quegli anni il protagonista delle tavole fatte di panna e gelatine. Poi gli anni ’80 sono passati e il cocktail di gamberi insieme a loro. Ma come tutti i grandi successi, anche per il cocktail di gamberi è arrivato il momento di tornare sotto i riflettori. Nessuno lo ammette, ma i gamberi in salsa rosa sono ancora proposti nelle cene o nei pranzi delle feste. Per chi nel menù della Vigilia a base di pesce vuole aggiungere un tocco contemporaneo, ecco la ricetta del cocktail di gamberi di chef Cannavacciolo e altre 2 varianti (quasi) gourmet!

Cocktail di gamberi di chef Cannavacciuolo

Ingredienti per 2 persone

100 g di salsa di pomodoro datterino

10 gamberi rossi

Olio di semi

Timo

50 g di burro di cacao in polvere

6 foglie di cuore di lattuga

Aneto

Certfolio

Buccia di 1 arancia

100 ml di acqua

50 g di zucchero

Preparazione

Cominciate pelando l’arancia e sbollentando la buccia in acqua e zucchero. Scolate le scorze d’arancia, asciugatele e fatele disidratare in forno per una notte a 50°C. Quando le scorze d’arancia saranno croccanti, frullatele finemente ricavando una polvere. Questa polvere al profumo di arancia si usa per dare al cocktail di gamberi quel sentore di agrumi che nella ricetta originale veniva messo in succo all’interno della salsa.

Prendete la salsa di pomodoro datterino e montatela con un minipimer aggiungendo l’olio di semi a filo e un pizzico di sale.

Otterrete così una maionese di pomodoro molto leggera. Lavate e asciugate le foglie di cuore di lattuga. Sgusciate i gamberi e passateli nel burro di cacao in polvere. Scottate i gamberi in una padella con un filo d’olio e qualche rametto di timo. Mettete la salsa di datterini sul piatto, aggiungete le foglie di lattuga, i gamberi scottati, le erbe aromatiche e la polvere di arancia. Rifinite con un filo d’olio a crudo.

Cocktail di gamberi con sedano

Insalata di cocktail di gamberi

Ingredienti per 2 persone

1 avocado

10 gamberi rossi

1 costa di sedano e le sue foglie

100 g di salsa di pomodoro

50 g di yogurt

Mezzo limone

Olio extravergine di oliva

Sale

Pepe

1 cipolla in agrodolce

Preparazione

Lavate il sedano, sfibrate il gambo e tagliatelo a rondelle. Lasciate intere le foglie. Tagliate a fette la cipolla in agrodolce. Pulite l’avocado e tagliatelo a fettine, poi irroratelo con il succo di limone per non farlo annerire. Montate la salsa di pomodoro con lo yogurt. Scottate i gamberi in padella con un filo d’olio per pochi istanti. Impiattate mettendo sul piatto l’avocado, il sedano, i gamberi e qualche ciuffetto di salsa. Condite con un filo d’olio, sale e pepe.

Cocktail di gamberi croccante

Ingredienti per 2 persone

100 g di pasta fillo

10 gamberi

6 asparagi

100 g di yogurt

Mezzo limone

Sesamo nero

1 uovo

Olio extravergine di oliva

Sale

Pepe

Preparazione

Tagliate la pasta fillo a quadrato di 15 cm per lato. Prendete dei piccoli pirottini in alluminio e stendete all’interno più quadrati di pasta fillo intervallandoli con una spennellata di uovo sbattuto. Infornate a 170°C per qualche minuto fino a quando la pasta fillo non sarà croccante. Sbollentate i gamberi per pochi secondi in acqua bollente, poi scolateli e conditeli con olio, sale e pepe. Affettate gli asparagi con un pelapatate e lasciate intere le punte. Saltate gli asparagi in padella con un filo d’olio e regolando di sale e di pepe. Lavorate lo yogurt con succo di limone, sale e pepe. Condite i gamberi con la salsa yogurt e sistemateli nei cestini di pasta fillo. Aggiungete gli asparagi e ultimate con una spolverata di sesamo nero.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!