Ingredienti: 1 parte di Campari, 1 parte di vermouth rosso, 1 parte di spumante brut
Preparazione: colmate il bicchiere con il ghiaccio. Aggiungete tutti gli ingredienti e guarnite con una fettina di arancia.
Caratteristiche: nato nel 1972 dalle mani di Mirko Stocchetto barman del Bar Basso di Milano per un errore. Il bartender versò infatti per sbaglio lo spumante al posto del gin. Nacque quindi una ricetta nuova che ancora oggi vanta un enorme successo.
Campari shakerato
Ingredienti: 1 parte di Campari.
Preparazione: mettete il ghiaccio nello shaker e aggiungete il Campari. Shakerate con energia per qualche secondo e versate in una coppa precedentemente raffreddata.
Caratteristiche: un drink dalle note raffinate ed eleganti. Semplice ed essenziale, il Campari shakerato è un drink per veri intenditori.
Boulevardier
Il Boulevardier è un cocktail nato nel 1927, come variante del Negroni. La sua ricetta prevede l'utilizzo di bourbon whisky al posto del gin, con bitter Campari e vermouth rosso.
Ingredienti: Bourbon; Vermouth; Bitter
Preparazione: originariamente viene servito straight up e cioè nella classica coppa cocktail senza ghiaccio. Si aggiungono Bourbon, Vermouth e Bitter e si utilizzano gli oli essenziali dell'arancia al termine della preparazione per conferire al drink un aroma agrumato e piacevole.
Mi-To
Il MiTo è un cocktail storico e di grande importanza nel mondo della miscelazione. Il nome indica la provenienza dei due prodotti alcolici che in miscelazione compongono il cocktail: il vermouth di Torino e il bitter di Milano.
Ingredienti: vermouth Punt e Mes e Bitter Campari in parti uguali
Preparazione: versare gli ingredienti nell’old fashioned, guarnire con fetta d’arancia e servire.