Spritz analcolico alla frutta: il cocktail da provare
Un grande classico che non stanca mai. Stiamo parlando dello spritz che nella sua versione analcolica alla frutta è preparato con succo di arancia e acqua tonica. Servitelo con ghiaccio e fette di arancia, il resto è storia. Qui la ricetta dello spritz analcolico.
Gli ingredienti necessari alla preparazione dello spritz analcolico sono: 300 ml di acqua tonica, 2 bitter analcolici, 200 ml di succo d’arancia, ghiaccio e 4 fette di arancia.
- Prendete i calici grandi e riempiteli con il ghiaccio.
- In ogni calice aggiungete due parti di succo di arancia e una di bitter analcolico.
- Riempite con la tonica.
- Mescolate lo spritz analcolico con un bar spoon e decorate con le fettine di arancia.
Se invece decidete di provare la sua versione alcolica, trovate qui tutto quello che c’è da sapere sullo spritz alcolico tradizionale.
Drink analcolico con gelatina e pompelmo
Divertente alla vista e piacevolissimo al palato, il cocktail analcolico al pompelmo è un perfetto aperitivo dal retrogusto lievemente amaro che si sposa perfettamente con stuzzichini salati. Prepararlo è molto semplice, basta un po' di agar agar e qualche accorgimento. Trovate la ricetta qui!
Gli ingredienti necessari alla preparazione di questo drink sono: 750 ml di succo di pompelmo appena spremuto, 2 sacchetti di Agar Agar in polvere, 100 g di zucchero e 240 ml di acqua.
- Mettere il succo di Pompelmo rosa in una pentola con zucchero e portare all'ebollizione.
- Versare la polvere di agar nell'acqua, e aggiungere tutto alla pentola e far bollire a fuoco alto per 2 minuti.
- Versare tutto in un piccolo contenitore, come una teglia e lasciare raffreddare.
- Mettere tutto nel congelatore per almeno un'ora.
- Prima di servire tagliate la gelatina in cubi e servite nei bicchieri.
Se siete invece curiosi di provare un cocktail simile, alcolico e a base di succo di pompelmo rosa, provate il Pink Señorita!
Cocktail analocolico all'anguria
Estremamente rinfrescante, il cocktail analcolico all'anguria racchiude al suo interno anche la dolcezza dello sciroppo di fragola. Come per la cucina, anche la mixology segue la stagionalità degli ingredienti e questo è quindi da considerarsi un cocktail analcolico estivo. Il consiglio? Nei mesi più freddi sostituite l'anguria con la frutta di stagione. La ricetta è spiegata qui!
Gli ingredienti necessari alla preparazione di questo drink sono: 150 g di anguria priva di semi e 2 pezzetti per la guarnizione, 1 cucchiaio di sciroppo di fragole, 150 ml di acqua minerale fredda, succo di limone.
- Frullare la polpa di anguria insieme con l’acqua, lo sciroppo e 2 cucchiai di succo di limone e mettetela per un ora in frigorifero.
- Riempire due bicchieri alti con il drink all’anguria e guarnire con i pezzetti di anguria.
- Servire la bevanda ben fredda.
Cocktail Mediterraneo, il drink analcolico da provare
Tutti i sentori delle erbe mediterranee rendono questo cocktail analcolico perfetto per un aperitivo travolgente. Aromatico e delicato, il Cocktail Mediterraneo è perfetto per accompagnare piccoli stuzzichini a base di pesce cotto o crudo. Qui la ricetta.
Gli ingredienti necessari alla preparazione di questo drink sono: 2 cl di spremuta di limone, 10 foglie di basilico fresco, 1 bottiglia di cedrata, ghiaccio, sciroppo di zucchero, 1 cl di succo d’uva bianca, 1 cl di succo d’arancia, salvia, origano.
- Mettere nel frullatore lo sciroppo di zucchero, il succo di lime e le foglie di basilico con qualche cubetto di ghiaccio e frullare.
- Versare in un bicchiere, riempire di ghiaccio, aggiungere la il succo d’uva e il succo d’arancia e allungare con la Cedrata.
- Decorare con ciuffo di basilico, ciuffo di salvia, rametto di origano e cannucce fatte con zitoni di pasta.
Per ritrovare tutti questi sapori e aromi mediterranei all’interno di un cocktail alcolico, non potete far altro che provare un aromatico e dissetante Gin Tonic (o tanti altri cocktail, sempre a base di gin!)
Elenco dei cocktail analcolici alla frutta
- Bloody Mary analcolico
- Cocktail Hugo analcolico
- Cocktail analcolico al melone, zenzero, lime e melissa
- Drink analcolico al succo di ciliegia
- Spritz analcolico con succo di arancia
- Drink analcolico con gelatina e pompelmo
- Cocktail analcolico all'anguria
- Cocktail Mediterraneo
Incuriositi dai drink analcolici e dall'utilizzo della frutta in cucina e nei bar? Qui trovate tutto quello che c’è da sapere sulla frutta viola e sui benefici del kiwi.