Il cavolo cappuccio bianco fa parte della famiglia delle Brassicaceae, come altre tipologie di cavoli come il cavolo verza, il cavolo riccio, il cavolo nero, il cavolo rosso, i broccoli, il cavolfiore e il broccolo romano. Si tratta di una pianta erbacea biennale, il cui nome scientifico è Capitata. Il cavolo cappuccio ha foglie larghe e lisce di colore bianco e può essere alta fino a 50 cm. In altre varianti, può avere anche foglie più tendente al verde o al violetto.
Cavolo bianco: le proprietà
Il cavolo bianco è un. ortaggio poco calorico e ha solo 25 calorie per 100 grammi di prodotto. Il cavolo bianco è composto per la maggior parte di acqua e fibre, contiene molte sostanze benefiche come ferro e calcio, beta-carotene, antiossidanti, potassio. Inoltre, il cavolo bianco fornisce vitamina A, vitamina B1, vitamina B2, vitamina C. Insomma, mangiare il cavolo cappuccio bianco fa bene. Una curiosità: l’odore che si sente durante la bollitura è dovuto alla presenza di zolfo.