Siete alla ricerca di nuovi (e fantasiosi) modi di cucinare questi deliziosi ortaggi di primavera? Gli asparagi sono versatili e deliziosi e possono essere adoperati per mille e più ricette, oltre ad essere perfetti anche crudi.
Iniziamo col dire che gli asparagi possono essere verdi o bianchi. La varietà verde è ricca di asparagina e, di conseguenza, presenta un gusto più intenso e un retrogusto di noce. Gli asparagi bianchi invece hanno un gusto più delicato, con una nota leggermente amarognola sul finire. Il loro caratteristico colore bianco è dovuto al fatto che questi ortaggi vengono coltivati sotto terra per inibire la produzione di clorofilla. Infine, se doveste trovarvi a dover cucinare gli asparagi selvatici, sappiate che questi ultimi presentano un sapore più pungente rispetto alle altre due varietà. E' essenziale scegliere la varietà giusta e imparare ad abbinare gli asparagi in maniera impeccabile.
Abbiamo preparato per voi una serie di deliziosi accostamenti agli asparagi e qualche consiglio su come combinare il sapore di questo ortaggio di primavera con altri - insospettabili - ingredienti per dar vita a piatti unici che vi stupiranno.
Asparagi: gli abbinamenti classici