Apparecchiare bene una tavola è un gesto importante per valorizzare le pietanze e per accogliere gli ospiti in modo impeccabile. Mostra ai commensali che sono i benvenuti e stabilisce anche il tono del pasto denotando formalità o informalità, garantisce comodità e, se l’apparecchiatura è gestita con la giusta cura, regala un'esperienza conviviale indimenticabile.
Forse oggi ci sediamo a tavola in modo più informale, ma questo non significa che dobbiamo dimenticare le regole per apparecchiare la tavola che si sono evolute nel corso degli anni. Ogni cultura ha il proprio protocollo per apparecchiare la tavola, in modo formale o più casual. Apparecchiare correttamente impone un certo ordine nel modo in cui interagiamo e ci ricorda che esiste un codice per l'interazione sociale a tavola. Quindi ricordate queste semplici regole e imposterete sempre la vostra tavola in modo corretto.
Tipi di apparecchiatura
Le tipologie di apparecchiatura sono fondamentalmente due:
- apparecchiatura formale
- apparecchiatura informale
Da questi due grandi gruppi si sviluppano altre tipologie di apparecchiature come pranzo o cena di pesce, buffet, cena elegante e così via. Sempre in queste due grandi categorie sono compresi i temi del pasto: in campagna, al mare, all’aperto eccetera.