Le alternative al latte vaccino sono ormai moltissime. Utili per chi è intollerante, ma anche per chi segue uno stile di alimentare vegano, le bevande vegetali sono sempre più richieste. Se non sapete cosa usare al posto del latte, anche nella preparazione di dolci o ricette, questa mini guida vi aiuterà a conoscere e scegliere l’alternativa più adatta. Tra le alternative al latte di mucca ci sono molti sostituti del latte spesso più nutrienti e gustosi. State cercando una versione alternativa al latte vaccino? Ecco le 10 proposte di latte vegetale di Fine Dining Lovers.

Foto iStockPhoto
Cosa usare al posto del latte vaccino: 10 alternative

Si tratta di uno dei latti vegetali più comuni e facilmente reperibili. Si tratta di una bevanda di origine completamente vegetale che contiene però le stesse proteine del latte vaccino. In commercio lo trovate anche zuccherato e per questo è necessario prestare attenzione se il suo utilizzo finale è dedicato a ricette salate. Non contiene lattosio, colesterolo e grassi di origine animale.
Bevanda di avena

Il latte di avena è ricco di calcio e proteine, ma non contiene grassi saturi quindi è particolarmente indicato per chi ha problemi di colesterolo alto. Contiene alte quantità di acido folico ed è particolarmente indicato, a livello nutrizionale, per i bambini e per gli sportivi. Anche questo latte è privo di lattosio e grassi di origine animale.
Bevanda di riso

Il latte di riso è ricchissimo di calcio ed è quindi particolarmente adatto ai più piccoli in fase di sviluppo. Contiene una bassa percentuale di proteine ma ha un sapore molto ricco.
Bevanda di cocco

Un’altra alternativa al latte vaccino è il latte di cocco che si ottiene dal liquido contenuto nella noce di cocco sommato alla polpa frullata addizionata ad acqua. È un latte vegetale molto calorico ma con un’altissima percentuale di proteine. È indicato per le preparazioni dolci o per la realizzazione di ricette etniche.
Latte di capra

Contiene meno grassi e meno lattosio del latte vaccino. Non è ovviamente adatto ai vegani ma è perfetto per chi deve tenere sotto controllo il colesterolo. Il suo gusto lievemente salato lo rende poco adatto alla preparazione di dolci.
Bevanda di noci

Questa alternativa al latte vaccino è considerata una bevanda altamente energetica. Il latte di noci è ricco di Omega-3 dalle alte proprietà antiossidanti.
Bevanda di mandorla

Privo di lattosio e di colesterolo, ma ricco di calcio e proteine, il latte di mandorla è una validissima alternativa al latte vaccino. Il suo punto debole sono le calorie. Potrete anche prepararlo a casa, ecco qui come.
Bevanda di arachidi

Il latte di arachidi ha una consistenza molto densa e per questo è meno indicato da bere ma più adatto alla realizzazione di creme e dolci. È ricco di antiossidanti naturali utili per l’organismo.
Bevanda di canapa

Non ancora molto diffuso in commercio e quindi abbastanza costoso, il latte di canapa è molto dolce ed è quindi adatto anche per i più piccoli.
Bevanda di miglio

Particolarmente povero di colesterolo, il latte di miglio aiuta a rinforzare unghie e capelli oltre a proteggere l’intestino e il fegato.