Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Piatti ramandan

Foto: iStockPhoto

Cosa si mangia durante il Ramadan? Ecco 20 piatti deliziosi

Da
Fine Dining Lovers
Redattore

Quali sono i cibi più popolari che si consumano durante il Ramadan? Ogni paese ha una determinata prelibatezza, ingredienti della tradizione e preparazioni molto apprezzati dalle persone in base alle regioni in cui vivono. Tuttavia, ci sono alcuni cibi preferiti del Ramadan che sono diventati dei punti fermi in tutto il mondo. Di seguito, trovate un vasto assortimento di piatti e bevande deliziosi che si gustano tradizionalmente durante il Ramadan.

Cos'è il Ramadan?

Il Ramadan è il mese di digiuno celebrato dai musulmani.

Quando si svolge il Ramadan?

Si svolge durante il nono mese dell'anno solare, periodo in cui si mangia solo prima dell'alba e dopo il tramonto - mai durante la giornata.

Quando si può mangiare durante il Ramadan?

Come dicevamo, il Ramadan è periodo in cui si può mangiare solo prima dell'alba e dopo il tramonto: non è quindi permesso nemmeno un sorso d'acqua a chi osserva il digiuno secondo l’usanza più tradizionale.

Il pasto mattutino consumato prima dell'alba si chiama suhoor, mentre la pausa serale del digiuno si chiama iftar. I cibi consumati per il suhoor tendono ad essere molto nutrienti, la frutta è spesso preferita per il suo effetto idratante, ma anche il pane e i piatti ricchi di fibre che sono utili per preparare il corpo al giorno successivo.

L'Iftar è il pasto serale in cui vengono servite diverse portate, da bevande rinfrescanti e zuppe a sostanziosi piatti principali e dolci deliziosi.

20 cibi del Ramadan da provare

1. Datteri

Tradizionalmente, il digiuno del Ramadan viene chiuso con i datteri. Questo frutto intensamente dolce è ricco di fibre, così come di potassio, magnesio e vitamina B-6. I datteri possono essere serviti al naturale, ripieni di noci o anche arrotolati con il cocco.

Datteri

2. Shorba

La shorba è una zuppa di lenticchie molto popolare in Medio Oriente. Conosciuta anche come zuppa di lenticchie araba, questo nutriente mix di verdure e proteine è un modo gustoso per facilitare lo stomaco alla rottura del digiuno del Ramadan prima di mangiare piatti più sostanziosi.

3. Kibbe

Presenti su molte tavole mediorientali durante il mese di Ramadan (,a anche durante tutto l'anno), i kibbe sono piccoli gnocchi fritti ripieni di carne. L'impasto è fatto di grano bulgur, che ha una piacevole consistenza gommosa perfetta per la frittura.

4. Keema Samosa

I keema samosa sono molto popolari in India come piatto per l’iftar. Queste frittelle sono ripiene di carne di montone tritata e contengono una miscela aromatica di spezie tra cui garam masala, zenzero, peperoncino e menta.

5. Bolani afgano

Questo pane piatto ripieno tipico dell'Afghanistan è simile al paratha indiano. Di solito è ripieno di patate, cipolle ed erbe e può essere cotto al forno o fritto. Può essere gustato al mattino per il suhoor o per l'iftar.

6. Haleem

Questo stufato casalingo è diventato uno dei preferiti dell'iftar grazie alla sua miscela nutriente di carne di montone cotta lentamente con grano speziato, spezie e lenticchie.

7. Ful Medammes

Ai tavoli del Ramadan in tutto il Nord Africa e il Medio Oriente, troverete spesso questa purea di fave conosciuta come Ful Medammes. La sua consistenza è simile a quella dell'hummus e viene insaporita con aglio, olio d'oliva e tahina.

8. Kebabs

Kebab di tutti i tipi sono molto popolari nei pasti iftar. Alcuni kebab si preparano con carne macinata avvolta intorno a un'asta di ferro (come i kebab seekh del Pakistan), mentre altri kebab sono fatti con pezzi di carne grigliati a regola d’arte.

9. Beguni

In Bangladesh, il tipico pasto del Ramadan prevede il beguni, un piatto composto da fette di melanzane pastellate e fritte fino a doratura. Queste sono tipicamente servite sopra il riso bianco.

10. Dahi Vada

Molto popolari in India, questi gnocchi di lenticchie sono immersi in una salsa di yogurt con spezie e peperoncini. Sono un piatto iftar molto rinfrescante.

Samosa

11. Fattoush

La parte nutriente è molto importante del Ramadan e le verdure fresche in questa popolare insalata libanese lo sono, mentre il pane pita croccante aggiunge un tocco gustoso.

12. Pakora

Popolari in India, le pakoras sono frittelle fatte con una combinazione di verdure. Possono anche essere preparate con paneer (formaggio indiano), frutti di mare, pollo o carne.

13. Insalata di frutta fresca

Idratante, dolce e soddisfacente, la frutta fresca è un must su ogni tavola del Ramadan. La frutta fresca può essere gustata durante il pasto mattutino del suhoor o l'iftar serale.

14. Kunafa (Kunafeh)

Si tratta di una deliziosa torta fatta con pasta fillo, È irresistibilmente croccante e può essere farcita con formaggio, noci o crema. È molto popolare in Giordania e nei paesi vicini del Medio Oriente.

15. Baklava

Questo dolce mediterraneo con strati di noci, miele e pasta fillo si gusta solitamente l'ultimo giorno di Ramadan, una celebrazione conosciuta come Eid al-Fitr.

16. Kolak

Questo dolce e gustoso dessert è popolare in Indonesia per chiudere il digiuno del Ramadan. È fatto con una combinazione di zucchero di palma, latte di cocco e la foglia di un albero tropicale conosciuto come pandanus. A volte può includere altri ingredienti dolci come banane o patate dolci.

17. Kheer

Questo umile budino di riso indiano è arricchito di cardamomo e riceve un trattamento regale durante il Ramadan con una spruzzata di acqua di rose.

Hummus

18. Umm Ali

Questo amato budino di pane egiziano presenta una invitante combinazione di pane o pasta fillo, panna, latte, noci e cannella. È reso ancora più goloso da una spolverata di zucchero a velo, scaglie di cocco e uvetta. Curiosità: il nome del dessert significa letteralmente "madre di Ali" in arabo.

19. Jallab

Un solo assaggio e sarete legati per sempre a questa bevanda rinfrescante popolare in Libano e in tutto il Medio Oriente. È fatta con datteri, acqua di rose, melassa d'uva e servita con pinoli.

20. Tamer Hindi

Questo succo agrodolce è fatto con polpa di tamarindo (che è piacevolmente aspro), zucchero e acqua. Viene spesso condito con una fetta di lime e servito con molto ghiaccio.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!