Non si passa mai il sale direttamente al proprio commensale e non ci si siede mai a tavola se si è in 13 o 17: le superstizioni legate al cibo sono tante, ma attenzione, non sono tutte legate all'Italia.
Per una volta non siamo solo noi dello Stivale ad essere i più superstiziosi. Russia, Cina, Repubblica Ceca e Sud America sono solo alcuni dei paesi che a tavola hanno tradizioni ben più rigide delle nostre.
Ad esempio, perchè i piatti cucinati dalla sposa in Russia sono sempre così salati e perché mai non si potrà portare una banana su una nave?
Guarda le 9 supersitioni più strane che arrivano da tutto il Mondo.
NOODLE IN CINA
In Cina gli spaghetti sono simbolo di una vita lunga, per questo è un cattivo presagio tagliare uno spaghetto; questo potrebbe significare accorciare la vita. Invece di tagliarli vanno mangiati interi, a costo di fare dei poco gradevoli suoni di risucchio.
IL SALE E LE DONNE
Secondo la tradizione russa se una donna usa troppo sale in cucina vuol dire che è innamorata: per questo motivo le spose, che per tradizione dovevano salare le pietanze per i suoceri, mettevano sempre più sale del dovuto, così da non sembrare poco innamorata del neo marito.