La notte del 31 ottobre si avvicina. Volete invitare i vostri amici per una cena "a tema" e non sapete cosa cucinare? Ecco i nostri consigli per un menù di Halloween.
Troverete gli ingredienti tipici dell'autunno, dalla zucca alle castagne, e 3 proposte pensate per soddisfare i diversi stili alimentari: un menu "carnivoro" e senza limitazioni, un menu vegetariano dai sapori avvolgenti e un menu vegano che gioca con la componente vegetale senza rinunciare al gusto.
1. Menu "carnivoro" per la cena di Halloween
Quando si organizza una cena, meglio fare bella figura fin da subito. Il finger food perfetto per iniziare con il massimo del gusto la vostra cena di Halloween sono le sfogliatine ai funghi. Sono piccole torte salate monoporzione che si possono mangiare stando in piedi e facendo il primo brindisi della serata. Il ripieno è insaporito non solo dai funghi ma da bacon, scalogno, erba cipollina e prezzemolo.