Una pizza ricca di ingredienti: burrata, puntarelle e lardo di Patenegra. A firmarla il pizzaiolo Alessio Rovetta.

Pizza con lardo di Patanegra
Farina: 1 kg
Acqua: 650 ml
Lievito Fresco: 7 g
Sale: q.b.
Olio Extravergine di Oliva: q.b.
Burrata: q.b.
Puntarelle: q.b.
Sale: q.b.
Pepe: q.b.
Lardo di Patanegra: q.b.
Una pizza ricca di ingredienti: burrata, puntarelle e lardo di Patenegra. A firmarla il pizzaiolo Alessio Rovetta.
Mescolate sale e farina.
Aggiungete l'acqua tenendone da parte circa 20 ml, amalgamate il tutto e lasciate poi fermo l'impasto per 20 minuti circa.
Trascorsi i 20 minuti, aggiungete il lievito e l'acqua avanzata in precedenza. Quindi impastate.
Conservate l'impasto in frigorifero per circa 24 ore.
L'indomani dividete in due l'impasto, fate poi delle palline e poggiatele in un recipiente.
Selezionate una pallina, stendete la pasta in teglia ricordandovi di spalmare l'olio extravergine d'oliva sia sulla base che sulla pizza.
Informate per circa 10 mintui a 280° C, poi abbassate a 250° C e lasciate cuocere per 15/20 minuti.
Aggiungete il topping (le puntarelle devono essere saltate e poi condite con sale e pepe).