Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Insalata greca originale

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
20MIN
Cucina
Ingredienti

Cetrioli: 1, tagliato a cubetti

Peperoni Verdi: 1, senza semi, tagliato a listarelle

Pomodori: 2, tagliati a cubetti

Cipolle: 1 rossa, tagliata a fette

Olive Nere: 30 ml

Olive Verdi: 30 ml

Aglio: 1 spicchio, tritato

Feta: 200 g, tagliata a cubetti

Aceto di Vino: 45 ml

Olio di Oliva: 45 ml

Zucchero: 1 pizzico

Basilico: 30 ml, tritato

L'insalata greca originale è quel delizioso mix di feta, pomodoro, cetriolo e olive che la rendono uno dei piatti estivi freschi più veloci e gustosi.

Preparazione

Per preparare l'insalata greca secondo la ricetta originale, dovreste lasciare la feta in un'unica fetta da apporre sul piatto alla fine, prima di aggiungere il condimento. Quella che vi proponiamo è una leggera rivisitazione solo per quanto riguarda la presentazione del piatto. Il gusto, quello rimarrà lo stesso.

01.

Mixare nel piatto il cetriolo, il pepe, il pomodoro e la cipolla.

02.

Aggiungete le olive nere e quelle verdi, l'aglio e la feta.

03.

Pelate il cetriolo, dividete il peperone a metà tagliandolo in orizzontale, grattate via i semi e tagliate le fette a listarelle.

04.

Mettete l'aceto e l'olio di oliva in un vasetto, aggiungete un pizzico di zucchero e condite con sale e pepe nero macinato.

05.

Chiudete il vasetto e agitatelo.

06.

Versate il condimento nell'insalata e servitela guarnendola con le foglie di basilico.

 

Varianti della ricetta: cosa aggiungere

Le varianti dell’insalata greca classica dipendono sostanzialmente dalle aggiunte che si desiderano. Ognuno può effettuare delle varianti deliziose seguendo i propri gusti ma, considerando il bilanciamento del piatto, si consiglia di aggiungere i seguenti ingredienti:

  • Sostituire la feta con il tofu per una variante vegetariana;
  • Sostituire i crostini di pane con crostini di farina di mais per la variante gluten-free;
  • Lattuga, pomodorini, olive nere o olive taggiasche, feta, olio extravergine d’oliva e origano per una variante “all’italiana”;
  • Inserire i capperi per una variante più saporita.

Gli ingredienti dell'insalata greca originale possono variare leggermente a seconda delle tradizioni familiari o regionali. Alcune varianti includono l'aggiunta di cipolla rossa, peperoncini piccanti o olive nere. Inoltre, alcune versioni possono presentare leggere differenze nella proporzione degli ingredienti o nell'uso di erbe aromatiche come l'origano fresco. Tuttavia, la base di pomodori, cetrioli, peperoni, olive, feta e olio d'oliva rimane il cuore di questa gustosa insalata.

Origini della ricetta

L'insalata greca originale, conosciuta come "horiatiki", affonda le sue radici nella cucina tradizionale greca. Questa fresca e colorata preparazione era originariamente una semplice combinazione di ingredienti locali come pomodori, cetrioli, olive nere, feta, cipolla rossa e origano, condita con olio d'oliva. Oggi è un piatto emblematico della cultura culinaria

In questo articolo potrete trovare molte ricette tipiche della cucina greca e tante idee provare con la feta.

Con cosa servirla

L'insalata greca originale è deliziosa da servire come antipasto fresco o come contorno leggero. Accompagna perfettamente piatti di carne alla griglia o di pesce, completando il pasto con un tocco di sapore mediterraneo. La sua combinazione di sapori contrastanti si sposa bene con cucina greca, mediterranea o anche piatti internazionali, offrendo una nota fresca e croccante.

Conservazione

Trattandosi di un piatto fresco a base di latticini, l’insalata greca – quando preparata – deve necessariamente essere consumata per evitarne il veloce deperimento.

L'insalata greca originale è quel delizioso mix di feta, pomodoro, cetriolo e olive che la rendono uno dei piatti estivi freschi più veloci e gustosi.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!